Picolli Fratelli di Jesus Caritas. Pasqua 2023

Carissimi, la Luce vince le tenebre, la Vita la morte, il cuore si apre alla gioia, vestiamo un canto di vita nuova: è la Pasqua del Signore!

È questo l’augurio per ciascuno di voi da parte mia e dei miei fratelli.

Non vuol essere il ripetere parole ormai entrate nell’uso in occasione di una ricorrenza fondante la vita cristiana, un voler chiudere gli occhi dinanzi alle realtà di buio che ci circondano o che viviamo personalmente.

Il vangelo di Giovanni conclude la narrazione dell’annuncio del tradimento di Giuda con queste parole: “Egli, preso il boccone, subito uscì. Ed era notte.” (Gv. 13, 30).

Giuda, in cui Satana è appena entrato viene inghiottito dal buio delle tenebre, ed era notte.

L’esperienza di Giuda coinvolge la realtà planetaria: guerre, fame, diritti alienati, discriminazioni, ed il microcosmo del nostro quotidiano: sofferenze a causa di malattie fisiche, psichiche, divisioni familiari, corruzione. Ed era notte!

Quanto buio, quanti gridi afoni perché soffocati, quanto bisogno di luce.


Leggete il documento completo in PDF: JCQ_4_2023

Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, marzo 2023

Carissimi, nel deserto quaresimale spunta un fiore inatteso, la Solennità dell’Annunciazione del Signore. La Parola, luce purissima dell’amore di Dio per l’umanità avvolge una giovane donna e il suo “Sì” cambia la storia, l’incontenibile per la mente umana diventa realtà e il Verbo si fa carne, uomo, nel grembo di Maria.

Aurora di salvezza, canto di vita nuova, apre i passi ad un cammino di speranza.

Il racconto dell’Annunciazione narrato nel Vangelo di Luca (1,26-38) è uno dei più rappresentati nella storia dell’arte attraverso: affreschi, mosaici e dipinti su tavola e su tela. Un esempio in cui la Scrittura trova nella plasticità della raffigurazione un forte carattere simbolico, coinvolgente sguardo, mente, cuore aprendo al silenzio della trascendenza.

Esperienza vissuta quotidianamente dai cristiani attraverso la preghiera dell’Angelus al mattino, a mezzogiorno e alla sera.


Leggete il documento completo in PDF: JCQ_3_2023