Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, agosto 2024

Tutti contemplativi
Basta fidarsi

Qualche giorno fa, incontrando a Sassovivo un gruppo di giovani dell’Azione Cattolica della diocesi di Vicenza, un’educatrice mi ha chiesto: «Dal momento che i ragazzi saranno chiamati nelle prossime ore a fermarsi in preghiera, ci potresti dire qualcosa sulla contemplazione?» Che domandone, certamente venendo in un’Abbazia, trovando un luogo così bello e silenzioso, pensavano anche di trovare un monaco che se ne intendesse del settore contemplazione! E lo chiamo settore perché già la parola così pomposa fa pensare a specialisti che se ne intendano.

Normalmente si pensa al contemplativo come a uno un po’ sulle nuvole, distaccato dalle cose del mondo, certamente magro (perché mangia poco… e scondito), con l’aspetto austero (perché ride raramente), che parla poco e lentamente e magari anche complicato, che vive in luoghi appartati immersi nella natura. Insomma, un animale raro!


Leggete il documento completo in PDF: JCQ_8_2024 1 ALTA RIS

Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, luglio 2024

Carissimi,

Sassovivo è nota per il silenzio. Basta arrivare qui e chiunque resta stupefatto dal silenzio e dalla bellezza del bosco di lecci, che è l’unico che fa un po’ di rumore con le sue foglie sempre verdi e da dove provengono anche i versi degli animali che lo popolano. A noi fratelli piacerebbe che oltre a questi rumori, chi arriva possa ascoltare il rumore della Parola di Dio, favorito proprio dal silenzio di Sassovivo.


Leggete il documento completo in PDF: JCQ_7_2024_2 LR