Consegna degli Statuti e del Direttorio al Dicastero per il Clero

Cari fratelli della Fraternità.

Pace e bene!

Desidero condividere con tutti voi la gioia di essere a Roma per consegnare i documenti della Fraternità al Dicastero per il Clero.

Sono stato accolto molto bene da Fratel Padre Andrea Mandonico e ho soggiornato presso la sua casa, la “Società delle Missioni Africane”.

Il primo giorno, ho voluto un momento di solitudine e preghiera. Così, mi sono recato alla Casa Madre delle Piccole Sorelle di Gesù a Tre Fontane. Ho trascorso molto tempo in cappella, in preghiera silenziosa. Sono sceso alla tomba della Piccola Sorella Maddalena di Gesù e sono rimasto lì, in silenzio, pregando per la nostra Fraternità e per ciascuno di voi. Sebbene la superiora generale, Suor Eugeniya-Kubwimana, non fosse presente quel giorno, ho avuto una piacevole conversazione con la responsabile della Casa Madre di Tre Fontane, Suor Luigina, e con due consigliere, Suor Goneswary e Suor Najiba. Abbiamo parlato delle gioie e delle preoccupazioni delle nostre fraternità sparse nel mondo, dei nostri bisogni, delle nostre risorse, della mancanza di vocazioni e, soprattutto, della nostra docilità allo Spirito Santo di Dio.

Il 7 ottobre 2025 ho avuto un’udienza con il Cardinale Lazzaro You Heung-sik, prefetto del dicastero per il clero, per consegnargli personalmente il frutto del lavoro della Fraternità Sacerdotale Jesus Caritas. Ero accompagnato dai Padri Andrea Mandonico e Giovanni Naoom, responsabili della Fraternità in Italia, che parlavano italiano. Questa udienza con il Cardinale è stata per noi molto importante e significativa.

Il Cardinale si è presentato in modo semplice, accompagnato dal suo segretario, il Vescovo Andrés Gabriel Ferrada Moreira, e da un sacerdote indiano come traduttore. Mi hanno chiesto di parlare in portoghese ed entrambi hanno tradotto le mie conversazioni con il Cardinale Lazzaro. Sono stati accoglienti e fraterni, facendoci sentire a nostro agio. Il Cardinale ci ha raccontato un po’ della sua vita e di come è arrivato a Roma dopo molti anni come vescovo in Corea del Sud. Siamo rimasti sorpresi e felici di scoprire che conosce molto bene la spiritualità di San Carlo de Foucauld, avendo avuto un Piccolo Fratello di Gesù come confessore per molti anni. Quindi la nostra conversazione è stata semplice ma profonda, nello stile della nostra fraternità.

In poche parole, ho raccontato al Cardinale la storia del riconoscimento pontificio della Fraternità Sacerdotale Jesus Caritas. Gli ho ricordato che il Dicastero ci ha chiesto di semplificare e aggiornare i nostri Statuti e il nostro Direttorio, e che, in un’ottica sinodale, la precedente équipe internazionale, coordinata da Padre Eric Lozada dalle Filippine, ha svolto questo lavoro negli ultimi sei anni, ascoltando i fratelli di tutto il mondo, i responsabili nazionali e i responsabili continentali. E infine, durante l’assemblea di Buenos Aires dello scorso maggio, sono stati approvati questi due testi, che ora sottoponiamo al Cardinale, chiedendogli di approvarli come rinnovo del riconoscimento pontificio della Fraternità Sacerdotale Jesus Caritas. Il Cardinale ha ricevuto i testi e li sta ora leggendo e analizzando. Ci è stato detto che possono essere approvati nella loro interezza, oppure con suggerimenti di modifica da parte del Dicastero.

Ho chiesto al Cardinale di rivolgere una parola ai fratelli della Fraternità in tutto il mondo. Ci chiede di vivere, come San Carlo, con semplicità, dialogando con tutti, senza pregiudizi, e di mostrare particolare attenzione e apertura verso i nostri fratelli e sorelle musulmani. Ci chiede anche di testimoniare la povertà evangelica, di essere umili nel raggiungere i poveri e, soprattutto, di testimoniare il Vangelo con la nostra vita, seguendo le orme di San Carlo de Foucauld.

Non potevo non visitare la tomba del nostro amato Papa Francesco. Lì ho pregato per tutti noi della Fraternità in tutto il mondo e ho chiesto la sua intercessione per il lavoro di questa nuova équipe internazionale, di cui sono un piccolo e umile servitore.

Nel nome di Gesù, un forte abbraccio con tutto il mio affetto.

Goiás, 20 novembre 2025

Padre Carlos Roberto dos Santos
Responsabile Internazionale


📃 PDF: Consegna degli Statuti e del Direttorio al Dicastero per il Clero it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.